
Stefano inizia i suoi studi di danza in giovane età presso la scuola “Fuoricentro Spazio Danza” (Lucca, Italia), dove si forma in Danza Contemporanea, Danza Classica, Danza Moderna, Floor Work e Hip Hop.
Durante questo periodo vince diversi premi e borse di studio che gli permettono di studiare a “Formazione Bartolomei Danza Teatro e Musica in Roma”, A.I.D. – Associazione Italiana Danzatori” (Roma, Italia) e “Codarts University of the Arts” (Rotterdam, Olanda).
Nel 2018 Stefano viene accettato a “SEAD, Salzburg Experimental Academy of Dance” (Salisburgo, Austria) dove frequenta il corso di formazione professionale in danza contemporanea studiando e lavorando con diversi rinomati artisti tra cui: Lali Ayguade Ferro, Sadé & Kristina Alleyne, Julyen Hamilton, Yaghvali Falzari, Janyce Michellod, Isaac Spencer e Eléonore Valère Lachky. Nel 2019 si diploma portando in scena un “solo” estratto dallo spettacolo “Voronia” del coreografo Marcos Morau per la sua compagnia “La Veronal”.
Durante i suoi studi lavora per il “Salzburger Festspiele” come ballerino per le opere “Aida” diretta dal maestro Riccardo Muti e “Alcina” diretta dal maestro Gianluca Capuano.
Più avanti lavora come ballerino professionista per “ENO, English National Opera” nelle produzioni “Mask of Orpheus” e “Orphée” condotte rispettivamente da i maestri Martyn Brabbins e Geoffrey Paterson.
Negli scorsi anni ha insegnato regolarmente danza classica e danza contemporanea in diverse scuole e festival in Europa e adesso sviluppa e ricerca il proprio stile di movimento e tecnica mentre lavora come freelancer.
Attualmente lavora con la compagnia di danza contemporanea spagnola “laSADCUM” diretta da Guillem Jiménez.